Clima e Ambiente
Ondata di caldo in mezza Europa: picchi di 40 gradi in Francia e Italia

La seconda metà del mese di agosto sarà caratterizzato da una fase di caldo intenso e anomalo su molti settori dell’Europa. L’Anticiclone Nord-Africano tenderà ad espandersi verso il nostro Continente trascinando con sè una massa d’aria rovente.
Il nucleo più caldo interesserà la prossima settimana soprattutto l’Europa centrale e la Penisola iberica. La Francia potrebbe vedere possibili picchi di 40°C nel sud del Paese, nella valle della Garonna e nella valle del Rodano già il prossimo fine settimana con allerta canicola. L’anomalia sarà addirittura di 15-16 gradi.
La #chaleur va s’intensifier ces prochains jours et s’élargir progressivement. Fortes chaleurs durables avec pointes voisines de 40°C sur Midi méditerranéen, vallée du Rhône, à partir de ce week-end.
A quoi s’attendre ?
https://t.co/fq4YtaKWhb
https://t.co/w5OGXbEEhP pic.twitter.com/ODW3vS8Aqu
— Météo-France (@meteofrance) August 16, 2023
In Italia saranno maggiormente colpiti dal caldo anomalo il Nord, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna: in queste zone avremo possibili con punte vicine ai 40 gradi nel weekend e la prossima settimana con afa e notti tropicali con grande disagio dunque anche durante le ore notturne.
Non avremo a che fare con un caldo estremo come a luglio ma il clima diverrà via via sempre più afoso. L’ondata di caldo dovrebbe continuare per tutta la prossima settimana, almeno fino al 25-27 agosto, e potrebbe proseguire addirittura verso la fine del mese.
Lo zero termico già nel prossimo fine settimana potrebbe salire fino a quota 5000 metri sulle Alpi con gravissima sofferenza per i nostri ghiacciai e nevi perenni.