arte
-
Intrattenimento
VIDEO – Cattelan, la banana da 120.000 euro mangiata da un «artista affamato»
L’ultima opera di Maurizio Cattelan aveva destato scalpore: venduta al prezzo esorbitante di circa 120.000 euro per ogni esemplare, consisteva…
Leggi tutto » -
Esteri
Ritrovato a New York un quadro sequestrato dai nazisti a una famiglia ebrea
È stato ritrovato un quadro che nel 1933 i nazisti sequestrarono a una famiglia ebreo-tedesca: si tratta del dipinto Winter, realizzato…
Leggi tutto » -
Intrattenimento
Pompei e Santorini testimoni di eternità
Enorme eppure così fragile con quel suo corpaccione possente riverso in terra, il calco del cavallo pompeiano ritrovato qualche mese…
Leggi tutto » -
Cronaca
«E’ un Modigliani inedito», bozzetto acquistato per 55 mila lire ora vale 10 milioni di euro
Questo bozzetto, acquistato negli anni ’70 per 55 mila lire, ora vale una fortuna. Sì perché il quadro è un…
Leggi tutto » -
Intrattenimento
The Floating Piers, dal Lago d’Iseo al cinema
Con le sue passerelle galleggianti sul Lago d’Iseo e un milione e mezzo di visite in due settimane, The Floating…
Leggi tutto » -
Cronaca
Fiumicino, nuovo capitolo della “guerra” tra arte e svastiche. Ecco cosa è successo
Fiumicino, compaiono nuovamente le svastiche. La “guerra” tra arte e svastiche va avanti da un po’, cioè da quando un…
Leggi tutto » -
Italia
Fiumicino, continua la “guerra” tra arte e svastiche
A Fiumicino non si lasciano intimorire le mani anonime che aveva coperto svastiche e simboli del nazismo con poesie e…
Leggi tutto » -
Cronaca
Abu Dhabi: arriva il “Guggenheim delle Sabbie”
L’attesa è grande. Sono passati 12 anni dall’annuncio ufficiale. Adesso pare si sia arrivati a un punto fermo. In 4…
Leggi tutto » -
Esteri
Fu rubata a Torino nel 1990: ritrovata a Tokyo la pagina di un antico manoscritto
Nel 1990 32 pagine miniate sparirono dopo essere state strappate da un prezioso codice dell’Arcidiocesi di Torino. Dopo 29 anni,…
Leggi tutto » -
Intrattenimento
Leonardo, dal restauro del “Paesaggio” emerge una nuova scoperta sul grande artista
L’ultima campagna di indagini svolte dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze emergono due novità su Leonardo: l’artista era ambidestro e…
Leggi tutto »