Primo PianoScienza

Apple News: abbonamento e contenuti illimitati. Il muro degli editori.

Il servizio Apple News diventerebbe un abbonamento e offrirebbe tutti i conteniuti editoriali delle testate che aderiranno al servizio

Apple ha in mente una nuova versione del suo servizio Apple News, attraverso il quale gli utenti potranno accedere a tutti i contenuti editoriali delle testate che decideranno di aderire. Il nuovo servizio di Apple sarebbe in abbonamento, a fronte di un canone di circa 10 dollari al mese contenuti illimitati per gli utenti, per questo è stato rinominato da molti come “il Netflix delle news”.

Come riportato però dal The Wall Street Journal, il lancio, previsto per la fine di Marzo, potrebbe essere ostacolato dal malcontento degli editori. E’ proprio il report del WSJ che evidenzia due aspetti critici che stanno ostacolando l’adesione da parte di molte testate. Il primo aspetto è senz’altro il sistema di monetizzazione: Apple tratterrebbe il 50% dei ricavi dell’abbonamento mensile, la restante percentuale verrebbe utilizzata per pagare i publisher in proporzione alla permanenza dell’utente sui vari siti. Questo non farebbe bene al mondo delle notizie perchè riporterebbe ad una generale “fame di click”.

Il secondo aspetto, non meno rilevante, è che Apple non condividerebbe i dati personali dei clienti con i publisher, questo non permetterebbe alcun tipo di fidelizzazione o di incremento di strategie di marketing da parte del gruppo editoriale.

Le trattative sono ancora in corso, ma l’ostruzionismo fatto da  The New York Times da The Washington Post sono sicuramente significativi.

Tags

Articoli correlati