Italia
Multe più salate dal primo gennaio 2019
Con le sanzioni Comuni italiani hanno incassato 2,95 miliardi di euro negli ultimi due anni

Multe più salate per gli automobilisti a partire dal primo gennaio 2019. Le sanzioni aumentano del 2,2% così come previsto da una norma automatica che prevede l’aggiornamento biennale degli importi, in base all’articolo 195 del Codice della Strada. “Occorre attendere l’ufficialità con la pubblicazione del decreto del Ministero dell’Economia sulla Gazzetta Ufficiale a fine anno” ha spiegato l’Asaps, associazione sostenitori e amici della polizia stradale. In tal caso “gli incrementi” di multe e sanzioni “entreranno in vigore dal 1° gennaio 2019”
“La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie è aggiornata ogni due anni in misura pari all’intera variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (media nazionale) verificatasi nei due anni precedenti”, spiega l’Istat. Solo negli ultimi due anni i Comuni italiani hanno incassato dalle famiglie circa 2,95 miliardi di euro di gettito extratributario per multe, ammende, sanzioni e oblazioni varie.