CronacaItaliaPrimo Piano
Maltempo, l’allarme di Coldiretti: “Danni irreparabili, perdite per 14 miliardi di euro”
Le violente grandinate hanno causato danni di grossa portata a coltivazioni e frutteti

Maltempo, la Coldiretti fa il conto dei danni. Che sono tanti. L’associazione infatti, dopo i violenti nubifragi e le grandinate che hanno colpito soprattutto il nord Italia, afferma che questi fenomeni atmosferici improvvisi “si abbattono sulle coltivazioni e sui frutteti pronti alla raccolta provocando danni irreparabili e mandando in fumo un intero anno di lavoro”.
Dopo una primavera che di certo non aveva aiutato le coltivazioni, anche con l’estate “si aggrava così il drammatico conto dei danni nelle campagne”. Secondo i dati della Coldiretti, quest’anno in Italia si possono già contare 124 grandinate violente, vale a dire l’88% in più di quelle dello scorso anno, tenendo come riferimento sempre lo stesso periodo.
Coldiretti conclude dicendo “che le perdite di raccolti dovute a calamità naturali sono stimate in 14 miliardi di euro in un decennio per l’agricoltura, tra danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne e perdite della produzione”.