CronacaPrimo Piano
Sciopero del 28 e 29 novembre, fermi Atm e Trenord a Milano: orari
Due giornate nere

Giovedì 28 e venerdì 29 novembre sono in programma due scioperi che interesseranno Milano e tutta Italia. Per i pendolari e per chi abita a Milano saranno due giorni di fuoco per lo sciopero di Atm e Trenord.
Lo sciopero generale in programma per giovedì riguarderà tutte le categorie di lavoratori pubblici e privati ed è stato indetto dal sindacato CUB Trasporti per protestare «contro la liberalizzazione e la privatizzazione del trasposto pubblico locale milanese e dell’hinterland» e «contro la quotazione in borsa e la vendita delle azioni del Gruppo ATM».
I mezzi Atm si fermeranno dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio. Lo sciopero riguarderà anche NET, compagnia che gestisce le linee nel comune di Monza e in alcune province della Lombardia.
Lo sciopero di venerdì 29 novembre, invece, è stato indetto al sindacato USB per protestare contro la gestione del caso dell’ex Ilva. Sarà uno sciopero generale per tutte le categorie di lavoratori pubblici e privati che potrà coinvolgere anche il trasporto ferroviario. Verrà organizzata anche una manifestazione a Taranto.
A Milano a rischio il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza e il servizio Aeroportuale di Trenord.
Lo sciopero scatterà a mezzanotte e durerà fino alle 21. Saranno in vigore le consuete fasce orarie di garanzia dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei «Servizi Minimi Garantiti». In caso di non effettuazione dei treni, saranno istituiti autobus sostitutivi senza fermate intermedie limitatamente ai soli collegamenti aeroportuali Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto e Malpensa Aeroporto – Stabio.