
Una parte del ghiacciaio Planpincieux, che si trova sulle Grandes Jorasses, lungo il versante italiano del massiccio del Monte Bianco, rischia di crollare. A rischio collasso sono 250 mila metri cubi di ghiaccio.
L’allarme arriva dalla Regione Valle d’Aosta che specifica: lo spostamento del ghiacciaio ha subito una accelerazione e ha raggiunto la velocità di 50-60 centimetri al giorno. Il comune di Courmayeur ha disposto la chiusura della strada della Val Ferret.
Il sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi ha ordinato la chiusura di una strada comunale che passa sotto il ghiacciaio. Miserocchi ha chiarito all’ANSA che il possibile crollo «non riguarda centri abitati e nemmeno strutture turistiche» ma, in via precauzionale, è stata ordinata l’evacuazione di alcune baite in quota nella frazione Rochefort.
C’è lo zampino dei cambiamenti climatici?
Il ghiacciaio che si trova sul Monte Bianco è particolarmente sensibile all’aumento delle temperature, per via della sua altitudine: per questo è monitorato attentamente dalle autorità. Spiegando la situazione in cui versa il Planpincieux, il sindaco di Courmayeur ha citato gli effetti dei cambiamenti climatici.