
Nella notte del 16 agosto un meteorite ha illuminato il cielo sulla Sardegna, rilasciando nell’atmosfera un’energia stimata di 0,1 chilitoni. La notizia arriva dalla Nasa, che censisce tutti i meteoriti che raggiungono l’atmosfera terrestre. L’agenzia ha pubblicato i dati relativi al bolide che ha attraversato il cielo sardo parlando di valori «preoccupanti».
Il meteorite aveva un diametro appena inferiore ai due metri e la deflagrazione è iniziata sui cieli della Sardegna, o appena ad ovest. Presumibilmente il meteorite è esploso a circa 120 chilometri dalle coste occidentali della Sardegna, e probabilmente ha raggiunto il mare aperto. Dal database della Nasa risulta essere il secondo evento tra i più potenti dal 1988 ad oggi avvenuti nel Mediterraneo occidentale, ed il maggiore mai censito in Italia.
Scia luminosa ripresa dalla dashcam verso Torregrande: spettacolo! #meteorite #meteora #Sardegna pic.twitter.com/LPKToQCM2m
— Claudio Porcu (@ClaudioPorcu) August 16, 2019