Cronaca
Biella, sequestrato capannone con circa 5.000 tonnellate di rifiuti abusivi
I rifiuti erano stoccati in maniera abusiva: l'intera area è stata sequestrata

Biella – I carabinieri del Noe di Torino hanno sequestrato, nei pressi di Biella, un capannone che conteneva circa 5.000 tonnellate di rifiuti plastici stoccati in maniera abusiva. I successivi accertamenti hanno evidenziato che i rifiuti erano riconducibili ad un’azienda del campo del trattamento dei rifiuti, in possesso di un’autorizzazione semplificata piena di lacune poiché nel provvedimento di autorizzazione non erano specificati gli spazi per lo stoccaggio dei rifiuti né tantomeno i quantitativi ammessi.
Il controllo dei carabinieri del Noe di Torino e di Occhieppo Superiore ha messo in evidenza la collocazione illecita di tali rifiuti, posizionati sia all’interno del capannone che sui lati dello stesso, e non diversificati in base alla corretta tipologia. L’intera area, compresa di capannone e rifiuti in maggioranza di plastica provenienti da siti industriali, è stata sequestrata: l’obiettivo è quello di imporre all’azienda la gestione legale e corretta dei rifiuti.