CronacaIntrattenimentoPrimo Piano

L’asilo non c’è o è troppo caro, genitori costretti a lasciare il lavoro: i dati

L’asilo non c’è o è troppo caro, e quando mancano parenti che possano dare una mano i genitori sono spesso costretti a lasciare il lavoro. È preoccupante il quadro che emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati dell’Ispettorato del lavoro: in Italia un genitore su tre (36%) che si licenzia dal posto di lavoro lo fa per incompatibilità fra i propri impegni di lavoro e le esigenze di cura dei figli.

I ritmi quotidiani, gli impegni, la mancanza di tempo extra lavorativo e l’incertezza sul futuro stanno allargando l’area dei bisogni delle famiglie – spiega Uecoop – con oltre 49mila papà e mamme che nel 2018 hanno deciso di dare le dimissioni per l’assenza di parenti di supporto (27%) per l’elevata incidenza dei costi di assistenza al neonato fra asilo nido e baby sitter (7%) o per il mancato accoglimento dei figli al nido (2%).

Redatto da Valeria Capettini

Tags

Articoli correlati