ItaliaPrimo Piano

Corte dei Conti: il taglio shock delle tasse comporta gravi rischi

Il Procuratore generale Avoli lancia l'allarme sugli effetti della flat tax. Il riassetto delle tasse non va fatto in un clima emergenziale

Secondo la Corte dei Conti serve grande cautela sul taglio “shock delle tasse” evocato dal vicepremier Matteo Salvini. “Mettere mano al riassetto delle tasse e dei tributi può considerarsi una priorità. Un’operazione da portare avanti non in un clima emergenziale, ma attraverso ponderate ed equilibrate strategie di lungo respiro”, ha affermato il Procuratore Generale della Corte dei conti, Alberto Avoli, durante la cerimonia di parificazione del rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario 2018. Le conseguenze della flat tax sarebbero “tali da annullare o ridurre molto i benefici della rimodulazione delle aliquote”.

Tags

Articoli correlati