
Il Sudafrica ha celebrato ieri il Freedom Day, il 25esimo anniversario della fine dell’apartheid, ma deve fare ancora i conti con la profonda disuguaglianza sociale ed economica della popolazione: il tema principale della battaglia politica in vista delle imminenti elezioni, il prossimo 8 maggio. Il 27 aprile 1994 iniziò una nuova era per il Paese: i neri quel giorno esercitarono per la prima volta il diritto di voto, ponendo fine a un regime di segregazione razziale istituito dalla minoranza bianca alle fine degli anni ’40. Ed eleggendo alla presidenza il loro leader, Nelson Mandela, tornato in libertà 4 anni prima dopo 27 anni di carcere.
[Watch] #FreedomDay – Celebrating 25 Years of Democracy #MyFreedomSA ?? pic.twitter.com/cH2U2YGREl
— South African Government (@GovernmentZA) April 27, 2019