
La lotta contro le fake news entra nel vivo oltreoceano: il Pentagono schiera la Darpa (Defense Advanced Research Projects Agency). Questa agenzia, che aveva elaborato la costruzione di Internet, avrà il compito di mettere a punto il software “Semantic Forensics”, abbreviato a “SemaFor”, capace di analizzare centinaia di migliaia di news e post e segnalare quelli falsi.
Il software analizza circa 250 mila notizie e post e li confronta con 5 mila fake news, ma a lui non sfuggono nemmeno i video, le foto o i file audio. Per le elezioni del 2020 però non sarà ancora utilizzabile: secondo le stime dei ricercatori, il software sarà pronto tra circa due anni.