
Dorian ha fatto landfall, cioè ha toccato terra, per la prima volta da quando si è avvicinato alle coste degli Stati Uniti. È successo a Capo Hatteras, una sottile lingua di terra in North Carolina:
Lungo il suo lento cammino in direzione nord-est, Dorian è passato su Capo Hatteras questa mattina spingendo venti a circa 150 km/h. I danni più gravi provocati dall’uragano si registrano nelle Bahamas, dove il bilancio delle vittime è salito ad almeno 30 morti accertati ma sembra destinato ad aggravarsi fino a raggiungere cifre «sconcertanti»: secondo le autorità ci sarebbero migliaia di dispersi.