Economia

Manovra, ‘plastic tax’ su prodotti monouso e ‘nuova Imu’: tutte le novità

Incentivi per le aziende che adegueranno i macchinari per produrre materiale biodegradabile

Manovra, la ‘plastic tax’ da un euro al chilo si applicherà su tantissimi prodotti monouso. Bottiglie, sacchetti di verdura e insalata, vaschette in polietilene per gli alimenti, il tetrapak del latte, i contenitori dei detersivi. Nella bozza della manovra si legge che saranno soggetti alla tassa anche il polistirolo, i tappi e le etichette di plastica. Esclusi, oltre alle siringhe, i prodotti riutilizzabili come tanche e contenitori. Inoltre, le aziende attive nel settore della plastica che adegueranno i loro macchinari per produrre materiali biodegradabili, riceveranno un incentivo. Cambia anche la norma sulle auto aziendali, salve le ecologiche.

La Manovra porta anche la ‘nuova Imu’, che unifica Imu e Tasi. Nelle intenzioni del governo, non dovrebbe aumentare il carico fiscale sul mattone. L’aliquota base sale dal 7,6 all’8,6 per mille e i sindaci avranno modo di manovrarla fino a un massimo del 10,6 per mille, salvo il prossimo anno quando quei Comuni che già avevano portato al massimo entrambe le tasse sulla casa potranno alzare l’imposizione fino all’11,4 per mille.

Tags

Articoli correlati