Economia
Ecobonus, al via gli incentivi per auto elettriche e ibride
Il decreto del Mise è stato registrato alla Corte dei Conti

Si sbloccano gli ecobonus per l’acquisto di auto elettriche e ibridi previsti dalla Legge di Bilancio 2019. Come annunciano il Mise e il Mit in una nota, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico è stato registrato alla Corte dei Conti, e sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Il decreto rende operativa la procedura di erogazione dell’incentivo.
L’ecobonus va da 1.500 a 6mila euro per l’acquisto, anche in leasing, e l’immatricolazione di un veicolo con emissioni di Co2 inferiori a 70 g/km e prezzo da listino ufficiale della casa produttrice inferiore a 50mila euro, Iva esclusa. L’importo varia a seconda della presenza o meno della contestuale consegna per la rottamazione di un veicolo della stessa categoria omologato alle classi Euro 1, Euro 2, Euro 3 o Euro 4. Il venditore riconosce all’acquirente il contributo sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto. Incentivi anche per moto, motorini e pulmini.
Ecotassa, ma anche Ecobonus: ecco chi potrà beneficiare degli incentivi auto, e come