EsteriMeteorologia
Tempesta Dorian minaccia i Caraibi: potrebbe diventare un forte uragano
Dorian potrebbe colpire Porto Rico, Repubblica Dominicana e Haiti con la forza di un uragano di categoria 1

La tempesta Dorian minaccia i Caraibi e gli esperti avvisano: potrebbe diventare un uragano. La stagione degli uragani del 2019 sembra procedere, per ora, senza fenomeni particolarmente intensi. Il primo uragano, chiamato Barry, si è formato a metà luglio nel Golfo del Messico e ora potrebbe formarsi il secondo uragano della stagione: Dorian. Le autorità di Barbados, la prima isola su cui impatterà Dorian, hanno diramato un avviso per l’arrivo della tempesta.
Ora classificato come tempesta tropicale, Dorian è nato nel cuore dell’Oceano Atlantico e punta dritto verso i Caraibi. Attualmente i venti soffiano a 70 chilometri orari, ma con raffiche anche più forti. La tempesta si muove verso nord-ovest ad un passo di 20 chilometri all’ora.
Dorian dovrebbe raggiungere l’isola di Barbados tra lunedì e martedì per poi colpire le altre isole delle Piccole Antille. Secondo le previsioni la tempesta Dorian potrebbe scaricare al suolo tra i 10 fino ai 15 centimetri di pioggia sulle Piccole Antille. Entro mercoledì, secondo le proiezioni Dorian dovrebbe intensificarsi ulteriormente fino a diventare un potente uragano di categoria 1: a quel punto i venti supereranno i 120 km/h. Subito dopo impatterà su Porto Rico, Repubblica Dominicana e Haiti.