CronacaMeteorologiaPrimo Piano
Maltempo, per mercoledì allerta meteo arancione: i dettagli
Allerta arancione in Basilicata, gialla su molte regioni

Nella giornata di domani vivremo una brevissima tregua dal maltempo, ma le piogge non abbandoneranno del tutto l’Italia e in alcune zone proseguiranno le criticità legate alla perturbazione che nelle ultime ore sta provocando seri disagi in molte aree del Paese.
Per mercoledì la Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione di moderata criticità per rischio idraulico, idrogeologico e temporali sulla Basilicata (Basi-E2 e Basi-E1).
La Protezione Civile ha inoltre diramato l’allerta gialla di ordinaria criticità sui seguenti settori:
- ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Basilicata: Basi-B, Basi-C, Basi-A2, Basi-A1, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino di Levante / Carso
Lazio: Bacini Costieri Sud
Lombardia: Alta pianura orientale
Puglia: Bacini del Lato e del Lenne
Veneto: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige - ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino Basso del Sangro, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-B, Basi-C, Basi-A2, Basi-A1, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Molise: Alto Volturno – Medio Sangro
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Basso Fortore, Puglia Centrale Bradanica, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Centro-Settentrionale, versante tirrenico - ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino Basso del Sangro, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-B, Basi-C, Basi-A2, Basi-A1, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro
Emilia Romagna: Bacini romagnoli, Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani orientali
Friuli Venezia Giulia: Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene, Bacino di Levante / Carso, Bacino montano del Tagliamento e del Torre
Lazio: Bacini Costieri Nord, Bacini Costieri Sud, Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacino del Liri, Aniene
Lombardia: Laghi e Prealpi orientali, Orobie bergamasche
Molise: Litoranea, Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Puglia: Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Basso Fortore, Puglia Centrale Bradanica, Basso Ofanto, Sub-Appennino Dauno, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Centro-Settentrionale, versante tirrenico
Veneto: Piave pedemontano, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Alto Piave