EsteriMeteorologia
Dorian verso i Caraibi, oggi l’impatto della tempesta su Barbados
La sua intensità dovrebbe aumentare ulteriormente: Dorian potrebbe diventare uragano poco prima di fare landfall su Porto Rico, Repubblica Dominicana e Haiti

La tempesta Dorian minaccia i Caraibi: secondo gli esperti la sua potenza potrebbe aumentare ulteriormente nei prossimi giorni fino a raggiungere lo stato di uragano. La potenza della tempesta, infatti, sta aumentando: attualmente il vento attorno alla tempesta raggiunge gli 85 km/h ma con raffiche anche superiori. Secondo le ultime proiezioni Dorian potrebbe diventare un uragano di categoria 1 nella giornata di mercoledì, poco prima di impattare su Porto Rico, Repubblica Dominicana e Haiti.
Dorian verso i Caraibi: la traiettoria prevista
Tra oggi e domani la tempesta Dorian attraverserà le Piccole Antille, poi potrebbe intensificarsi fino a raggiungere la forza di un uragano di cat.1. Subito dopo è previsto l’impatto sulle Grandi Antille, ad iniziare da Porto Rico, Repubblica Dominicana e Haiti. In seguito Dorian dovrebbe perdere potenza e proseguire il suo cammino verso nord-ovest.
Diramata l’allerta sulle Piccole Antille
Diramata una allerta per l’arrivo della tempesta su Barbados e sulle isole di Saint Vincent e Grenadine e Santa Lucia. Diramato un avviso di criticità, invece, per le isole di Martinica e Dominica. Secondo le previsioni la tempesta Dorian potrebbe scaricare al suolo tra i 10 fino ai 15 centimetri di pioggia sulle Piccole Antille.
Il rischio è elevato anche per la cosiddetta onda di tempesta, chiamata anche “storm surge“, che potrebbe colpire le zone costiere delle isole con mareggiate e allagamenti diffusi. Si tratta di un anomalo innalzamento dell’acqua causato dei venti e della bassa pressione della tempesta.