Clima e AmbienteEsteri
Emergenza smog a New Delhi: la coltre grigia si vede dallo spazio
Livelli di polveri sottili 32 volte superiori al consentito

E’ allarme smog a New Delhi. Negli ultimi giorni sono stati raggiunti livelli record di polveri sottili: secondo l’ambasciata americana, che rileva in modo indipendente i dati sulla qualità dell’aria, nei giorni scorsi sono state toccate concentrazioni di polveri sottili pari a 810 microgrammi per metro cubo. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) raccomanda di non superare la media giornaliera di 25.
La cappa di smog è un problema ricorrente per la capitale indiana ed è formata da emissioni industriali, scarichi delle automobili e fumo delle sterpaglie bruciate nelle fattorie degli stati limitrofi. Lo smog sta causando anche un crollo della visibilità con notevoli disagi per il trasporto aereo: deviazioni o ritardi sono segnalati da parte delle maggiori compagnie aeree indiane.
Lo smog è addirittura visibile dallo spazio. La Nasa ha pubblicato diverse immagini che mostrano una vasta porzione del Paese immersa in una coltre grigia e spessa.