
L’astronauta Luca Parmitano, ieri durante la prima conferenza stampa da quando è di nuovo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha avvertito sui cambiamenti climatici: «negli ultimi 6 anni ho visto deserti avanzare e ghiacci sciogliersi, spero che le nostre parole possano allarmare davvero verso il nemico numero uno di oggi». «Lo spazio è il luogo ideale per lanciare l’allarme sugli effetti del riscaldamento globale sulla Terra», ha aggiunto.
Il video integrale della conferenza stampa con Luca Parmitano
«I dati dell’Esa ci dicono molto sul riscaldamento globale e da qui l’osservazione umana potrà raccontarlo ulteriormente, per fare sì che chi ha in mano le redini possa fare tutto il possibile, se non per invertire questo trend, per rallentarlo e fermarlo», ha sottolineato Parmitano ai giornalisti che si trovano al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci” di Milano. «Dalla Stazione Spaziale – continua Luca Parmitano – ne noti i dettagli e i risultati scientifici lo confermano».
«E’ un problema cui va posto rimedio quanto prima. E chi guida le nostre nazioni deve fare di tutto se non per invertire questa situazione, quanto meno per rallentarla».
La mia prima foto dalla Cupola, da quando sono tornato. La realtà supera l’immaginazione, e ancora una volta le mie parole non possono contenere l’emozione di rivedere il mio pianeta dall’orbita… salutato dalla Tierra del Fuego. #Beyond pic.twitter.com/Bqds56ABIl
— Luca Parmitano (@astro_luca) July 26, 2019