AmbientePrimo Piano
Torna il caldo, Coldiretti lancia l’allarme: è sos per cimici e zanzare
In Emilia Romagna i danni si aggirano fra gli 80 e i 100 milioni

La Coldiretti Emilia Romagna lancia l’sos per il ritorno di zanzare e cimici. «Con il ritorno del caldo fuori stagione non solo si moltiplicano le fastidiose zanzare ma è allarme cimice asiatica nei campi dove hanno già provocato una strage dei raccolti con danni stimati in 250 milioni di euro».
L’aumento delle temperature previsto nei prossimi giorni «favorisce il moltiplicarsi degli insetti come la cimice asiatica che nel Nord Italia sta devastando meli, peri, kiwi, ma anche peschi, ciliegi, albicocchi e piante da vivai con danni alle produzioni ed un pesante impatto occupazionale». «La situazione è drammatica – denuncia Coldiretti – soprattutto al Nord e in particolare in Emilia Romagna dove si registrano casi di aziende che hanno subito danni non solo da cimice asiatica ma anche da alternaria, perdendo in alcuni casi fino al 100% della produzione delle pere».
«Le perdite in Emilia Romagna si aggirano tra gli 80 e i 100 milioni di euro, provocate principalmente da danni da cimice e dal fungo dell’alternaria. La portata economica del danno sarà definita solo al termine della stagione del raccolto».