Ambiente
Taormina, il mare è sporco: allacci abusivi e immondizia
«Il mare è il nostro oro»: l'allarme del sindaco di Letojanni

Ai piedi della splendida Taormina il mare di Letojanni e di Giardini Naxos, azzurro e cristallino, in alcune giornate e in determinate fasce orarie viene rovinato da chiazze di sporcizia e rifiuti che lo rendono difficilmente avvicinabile. Succede in una zona dove, ogni anno, approdano milioni di turisti italiani e stranieri.
«Le nostre acque sono soggette a continui controlli dell’Arpa. L’impianto di depurazione, che è attivo per 25mila persone circa, viene controllato costantemente – dice all’ANSA Alessandro Costa, sindaco di Letojanni – Il mare, del resto, è il nostro oro. Il depuratore di Letojanni ad oggi funziona bene.
Noi facciamo due tipi di analisi: campionature del Consorzio preposto e da parte del Portale delle acque di balneazione, che attua controlli almeno due volte al mese». Il primo cittadino ha però spiegato che il problema sono allacci abusivi fognari, che scaricano senza essere allacciati al depuratore. Sulle condizioni del mare pesano anche l’aumento del diportismo nella stagione estiva e «molta ignoranza sul tema rifiuti»: a volte nel mare galleggia anche la spazzatura, talvolta anche interi sacchetti che vengono gettati tra le onde.