Ambiente
Olio di palma, ve lo ricordate? L’UE spinge per il divieto
E' in consultazione pubblica la proposta della Commissione UE sul divieto dell'olio di palma per miscelare i biocarburanti

Si è aperta la consultazione online della proposta della Commissione europea sul divieto di utilizzo dell’olio di palma come miscela dei biocarburanti UE a partire dal 2021.
La proposta è in consultazione pubblica e lo sarà fino all’8 Marzo; La relazione snoda i vari effetti negativi della produzione dell’olio di palma che, secondo la Commissione, ha un impatto troppo alto in termini di deforestazione; La Commissione ne propone il divieto, a meno che non venga da piccole piantagioni (fino a 5 ettari) o sia prodotto su terreni inutilizzati per almeno 5 anni.
L’eliminazione dalle miscele di biocarburanti era già stata chiesta dell’Europarlamento nel dibattito sulla nuova direttiva rinnovabili.
Parere opposto quello dell’Ong Transport & Environment che sostiene che la dimensione della piantagione non abbia alcun rapporto con il rischio di deforestazione e che già oggi i lotti in cui viene coltivato l’olio di palma siano di piccole dimensioni.